Journal of Ancient Topography
Journal of Ancient Topography
n. IX 1999
Atti del Terzo Congresso di Topografia Antica
"La viabilità romana in Italia"
(Roma, 10-11 Novembre 1998)
PARTE I
SOMMARIO
CONTENTS
Viabilità romana in Italia
CESARE MARANGIO, Il contributo dell'epigrafia alla conoscenza della viabilità nell'Italia Romana
MIRTA FALESCHINI, Viabilità alpina e presenze insediative tra Alto Tagliamento e Val Canale
ISABELLA MODUGNO, La viabilità aquileiese tra fascia rivierasca e montagne: la questione della transumanza. Una nota preliminare
LUISA BERTACCHI, Il ponte romano sull'Isonzo alla Mainizza
GUIDO ROSADA, La viabilità nella X regio (Venetia et Histria). Strade di collegamento e strade di sfruttamento territoriale
ELENA MASIERO, La strada "in levada”; nell'agro nord-.occidentale di Adria
GIOVANNI MILLEMACI, Viabilità transappenninica etrusca (VI-V sec. a.c.)
ILARIA DI COCCO, Percorsi etruschi nel Casentino
ANNAPAOLA MOSCA, Via Quinctia. La strada romana fra Fiesole e Pisa. II. Da Empoli a Pisa
ENZO CATANI - GIANFRANCO PACI, La viabilità romana nelle Marche
MARCO DESTRO, La rete stradale delle Marche settentrionali in età tardoantica
RAIMONDO ZUCCA, La viabilità romana in Sardegna
Urbanistica
DANIELA MONACCHI - ROBERTO NINI - SERENA ZAMPOLINI FAUSTINI, Forma e urbanistica di Narni romana
Per la storia della topografia
ANNAPAOLA MOSCA, Aspetti topografici dell'Historia Langobardorum di Paolo Diacono con particolare riguardo alla Venetia
Note e discussioni
ALESSANDRO CASSATELLA, Stmtture preadrianee nel tempio di Venere e Roma?
English Summaries
Books Received
Note to Contributors