Journal of Ancient Topography

n. X 2000

 
 

Atti del Terzo Congresso di Topografia Antica

"La viabilità romana in Italia"

(Roma, 10-11 Novembre 1998)

PARTE II


SOMMARIO

CONTENTS


Viabilità romana in Italia, II

ARMANDO CHERICI, Per una storia della viabilità nell'Aretino e una nota sul tratto Arezzo - Firenze della Tabula Peutingeriana

PAOLO MARCACCINI - MARIA LUISA PETRINI, La via Aemilia Scauri in Etruria: ipotesi di percorso nella Maremma pisana e piombinese

PAOLO CAMPAGNOLI - ENRICO GIORGI, Alcune considerazioni sulla viabilità romana nelle Marche meridionali

SILVIA AGLIETII, La strada romana ripercorsa dalla via Cavona da ponte Lucano a Bovillae

ROSA MARIA CUCCO, Il tracciato della via Valeria da Cefalù a Termini Imerese

AURELIO BURGIO, Osservazioni sul tracciato della via Catina - Thermae da Enna a Termini Imerese


Atlante Fondiario Romano


CRISTINA CORSI, L,'insediamento rurale di età romana e tardoantica nel territorio tra Tarquinia e Vulci. II parte, La Carta Archeologica del F.°  142 IV


Per la storia della topografia

GIOVANNI UGGERI, Adolfo Holm e la geografia della Sicilia antica


Note e discussioni

RICCARDO CHELLINI, Una nuova iscrizione da Santa Cecilia a Decimo e il primo tratto della via da Florentia a Saena

ARMANDO CHERICI, Un disegno inedito del ponte dell'Aurelia sull'Osa, presso Talamone

GIANFRANCO DE BENEDITIIS, Un nuovo documento epigrafico sulla viabilità romana a ridosso dell'Appennino sannita

ARCANGELO FORNARO, Riflessioni su lpercorso della via Appia tra Benevento e Taranto


English Summaries

Books Received

Note to Contributors