Quaderni di archeologia medievale
Quaderni di archeologia medievale
n. V sup. II
Sommario
Premessa
1. Le fonti 12 1.1 Gli Statuti
1.2 La Chronica parva Ferrariensis
1.3 La carta di Fra' Paolino
2. I collegamenti con il Veneto
2.1 La via del Mincio
2.2 La via dell'Adige
2.3 Il nodo irdoviario di Badia Polesine
2.4 I collegamenti trasversali tra Po e Adige
2.5 I collegamenti con Padova e Vicenza
2.6 I collegamenti con Chioggia e Venezia
3. I collegamenti con l'interno della Pianura Padana
3.1 I collegamenti con Reggio Emilia
3.2 I collegamenti con Modena
3.3 I collegamenti con Bologna
Il canale palustre
Il canale della Fossa o Navile
4. I collegamenti con la Romagna e Ravenna
4.1 I collegamenti con la Romagna
Il canale di Marmorta
Il canale di San Biagio
4.2 Il canale per Ravenna
5. La navigazione sul Volano
5.1 Il fiume Sandalo
5.2 Il fiume Goro
6. Gli sbocchi marittimi della navigazione padana
6.1 Il Porto di Goro
6.2 Il Porto di Volano
6.3 Il Porto di Magnavacca
6.4 Il Porto di Primaro
Conclusioni
Bibliografia
Indice delle illustrazioni